Le forme del corpo (parte prima)

Le forme del corpo

Conosci la forma della tua silhouette? Sai che con un po’ di attenzione puoi valorizzare il tuo fisico e renderlo ancora più bello? Non credete alle pubblicità, ai profili instagram e alle pagine di moda: non bisogna avere un fisico perfetto per vestire bene! Oggi vi faremo scoprire che non esistono quelle famigerate forme perfette, ma piuttosto diversi tipi di fisico e diverse forme del corpo. Con delle piccole attenzioni scoprirai che è davvero semplicissimo diventare fantastiche come nelle foto patitane, nascondendo dei piccoli “difetti” e accentuando invece i tuoi punti di forza.

Le 5 forme

 

Sebbene non sia facilissimo a colpo d’occhio capire che tipo di forma abbia il nostro corpo, è fondamentale per noi capirlo! Prima di cominciare con questa analisi, ci teniamo a fare due precisazioni. La prima riguarda la parola “forme”: queste sono qualcosa di indicativo,e poiché non veniamo creati con degli stampini ognuno di noi ha determinate caratteristiche che ci rendono bellissime! La seconda invece riguarda l’oggettività: dobbiamo imparare ad osservarci bene e ad amarci esattamente per come siamo. A tutte capita di vedere le gambe o pancia più grandi di quello che realmente sono, ma ora più che mai non ci è d’aiuto. Fatte queste premesse, fate un bel respiro profondo, prendete in mano una tisana, e andate di fronte allo specchio.

Osservando il disegno si notano le caratteristiche generali di ogni forma e riuscirete facilmente a capire a quale categoria apparteniate. Ma potrebbe anche essere che vi siate confuse e fate parte di un altra categoria, e quello che ipotizzate è il frutto di ciò che pensate di voi e non di ciò che vedete. Perciò, nella vostra immagine riflessa, dovete cercare di capire:

  • Ci sono delle sproporzioni evidenti? Quali sono le zone più ampie e quelle più strette del nostro corpo? Osserva bene spalle, busto, punto vita e cosce, segui la loro linea, fai attenzione a dove tendono ad incurvarsi e dove, al contrario, a ristringersi. Le donne a pera o a triangolo invertito hanno un’evidente sproporzione fra spalle e fianchi, mentre invece le donne rettangolo, mela e clessidra non hanno grandi sproporzioni.
  • Qual è la forma della mia pancia e delle mie cosce? La donna a pera non ha una pancia sporgente, al contrario, la donna a mela ingrassa molto sulla pancia, tuttavia ha un punto di forza, ovvero che cresce in maniera molto omogenea. Infine, la donna triangolo invertito, che potrebbe avere la pancia come quella della pera, o, al contrario, più omogenea come la mela. Le cosce invece possono essere sporgenti lateralmente, come per le donne pera e clessidra, oppure snelle e slanciate, come per le altre tre forme di donne.
  • Dove ingrasso prima? Ogni corpo ha un’area specifica dove prende peso. Che sia la pancia, il torace o le cosce è importante riconoscerla per capire che forma abbiamo e in seguito come valorizzarla. Mentre la donna rettangolo difficilmente ingrassa, le altre donne non possono certo dire lo stesso. La donna a pera ingrassa facilmente sui fianchi, la mela invece lo fa nella zona del torace ma in modo molto omogeneo, cosi come la donna a clessidra, che prende peso omogeneamente in tutto il corpo. Infine, la donna triangolo, che ingrassa nella zona delle braccia e della schiena.
  •  Quali sono i miei punti di forza? Sperando che un sorriso prima abbia spontaneamente illuminato il tuo volto, cerca cosa ti rende fiera del tuo corpo. La sua armonia generale? Le braccia o le gambe longilinee e snelle delle donne a pera e a rettangolo? La sua formosità? il punto vita ben segnato, come per le donne a pera e clessidra?

Prima di andare avanti riprendiamo e approfondiamo la questione delle forme. Come abbiamo già detto, non nasciamo con gli stampini. Questo vuol dire che per ogni forma avremo delle varianti. Avremo quindi una donna clessidra classica, oppure magra, morbida o poco formosa. Una donna a pera classica, o con più seno, con spalle large, magra o con la vita meno stretta. Le donne rettangolo possono essere anche poco spigolose, come le donne a triangolo invertito possono avere poco seno. Infine, la figura più difficile e con maggiori varianti, ovvero la donna a mela, con le sue varianti a otto, a vaso, magra, con molta mancia e poco seno o, al contrario, con molto seno.

Ora che abbiamo dato un idea più precisa delle singole forme del corpo, sarai sicuramente in grado di riconoscerti entro una di queste. Nel prossimo articolo specificheremo, caso per caso, quale siano i consigli di stile più adatti per ognuna di noi, per valorizzare i nostri pregi e coprire i nostri “difetti”.

Non perdere quindi il prossimo articolo!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: