Muscle Tee: la regina dell’estate

La forza del basic e la bellezza della novità: questi i genitori della Muscle Tee. Sicuramente ne avrete già sentito parlare sulle storie di tutte le influencer: è infatti il must have del momento, la più desiderata del 2020. La sua versatilità è la sua vera forza: che sia per il look da giorno, con un semplice jeans, o come sottogiacca, o persino (se ben abbinata) su una gonna da sera elegante, difficile sbagliare. Io ne ho già acquistate due, e difficilmente credo sia finita qui. Dai grandi marchi alle aziende del “fast fashion”, dai 30 ai 9 euro (l’originale costa 69€ anche se ora è sold out), tutti ne parlano. Quindi, facciamolo anche noi!

The power of a t-shirt

“Never underestimate the power of a t-shirt” direbbero gli americani, inventori e assoluti amanti delle t-shirt. E quella della Muscle Tee è la prova di quanto affermato: mai sottostimare la forza di una t-shirt.  La T-shirt infatti nasce come simbolo di ribellione e come mezzo d’espressione, e fin dalla sua nascita è un capo cult. Ad oggi mantiene intatte tutte quelle caratteristiche che l’hanno resa così celebre, ed è quindi facile capire perché ogni anno, qualunque sia la moda, la t-shirt bianca non può mai mancare.
Ma parliamo di quella che è la protagonista.

Larga, oversize e con spalline; bianca classica o colorata; top crop o lunghezza classica, pochi sanno che inizialmente il suo vero nome era Eva Muscle Tee. Questa T-Shirt infatti nasce da un idea di Gaelle Drevet, fondatrice della nota casa di moda The Frankie Shop e l’influencer Evangeline Smyrniotaki. E su cosa poteva vertere l’attenzione, secondo voi? Ovviamente sulle “spalline importanti”, il segno distintivo di questa T-Shirt. Importanti ed immancabili nei capi degli anni ’30, tornarono in auge anche nel 2000, e ne rivediamo oggi il ritorno: nascono come power-dressing, ovvero come espressione del potere delle prime donne che entravano nel mondo del lavoro fino ad allora degli uomini.
Forti entrambe non solo dell’idea ma anche del loro vasto seguito sui social, da cui questo capo ha cominciato a spopolare, la prima edizione è andata subito a ruba, così come pure la seconda e la terza, finché tutte le altre marche e tutte le altre aziende ne hanno capito forza e potenzialità. Ora è infatti reperibile ovunque e è già facile vederle nelle strade e nei parchi in questo inizio (seppur strano) di estate!

La sua forza, come abbiamo detto, è la versatilità: sui jeans, sui pantaloni di pelle o sugli slouchy (che quest’anno vanno tanto); sugli shorts, sulla gonna plissettata o sulle midi, anche per le ragazze formose. Perfetta per tutte e per tutte le occasioni, con quell’aria sofisticata ma glamour, completerà ogni tuo look rendendolo alla moda e sarai pronta in pochi secondi! (guarda qua)

La più amata ma non l’unica!

Ma ovviamente questo, seppur di gran lunga il più amato, non è l’unico dei modelli fra cui potremo scegliere quest’estate. Accanto a lei ne troviamo molte altre, altrettanto belle e allettanti.

  • Top e magliette lavorate. Come per i maglioni di quest’inverno, a maglia grossa, anche per l’estate il trend rimane lo stesso. Troviamo quindi molte canotte, t-shirt e top crop a maglia grossa, lavorati all’uncinetto, in pizzo o traforate. Adattissime alla moda mare, ma anche in città, su un classico jeans per rendere più particolare il look. Che siano ad altezza ombelico, o lunghe, da mettere nei jeans e che rimangano morbide o oversize, anche queste rivestiranno un ruolo importante nella nostra estate. (guarda qua)

 

 

  • Maglie e t-shirt stile cardigan. Sempre dall’inverno, e precisamente dai cardigan appunto, l’ispirazione per reinventare la moda estiva. Leggera in cotone, in lino o a costine, o un po’ più persante, per le sere d’estate, con manica lunga. Basica o con dettagli, l’importante è il dettaglio al centro. La linea dei cardigan è perettamente ripresa anche nelle maglie e nelle t-shit estive: con i bottoni importanti, con un laccio da chiudere ad altezza ombelico, con un classico nodo, oversize o strette per modellarsi perfettamente al corpo: assicurati di avere anche tu la tua! (guarda qua)

 

 

  • T-shirt vintage. Infine, il vintage. La coscienza econologica ci spinge a ripescare dall’armadio, prima che a ricomprare. E poi, diciamocelo, il vintage è davvero bello, oltre che giusto! E così via libera alle T-shirt over della mamma o del papà, con stampe o con scritte, monocolore o con loghi evergreen (i classici, quelli delle università americane o dei gruppi rock), che vestano quasi come dress, comode, larghe e fresche per l’estate. Facile l’abbinamento e ancora di più il reperimento, non possiamo non averle! (guarda qua)

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: