Ad ogni donna il suo.. Tacco!

 

Chi sognerebbe mai di indossare qualcosa di scomodo?! Eppure, pensateci un attimo, lo facciamo tutte.E si, oggi parliamo di tacchi! Perchè, si sa, uno dei posti più importanti di una donna è proprio la sua scarpiera! Gioia e dolore di ognuna di noi, sono la nostra arma migliore per sembrare (ammesso che li sappiamo portare!) più alte, più aggraziate e più femminili.
Ma non scordiamoci che ci sono, come sempre, delle prorzioni, e quindi delle regole da seguire nell’uso e nella scelta di questi ultimi. Vediamole un po’ insieme!

Como scegliere il tacco perfetto

Questa volta le regole per evitare una rovinosa caduta (cosi a terra come di stile) ci vengono fornite non da influencer, stilisti o personal shopper bensi dall’ Institute of Physics di Londra, che ha calcolato l’altezza del tacco perfetta in base alla tua altezza.
La formula è

Altezza=Qx [12+ (3s/8)].

Non vi preoccupate, è semplice, e la spieghiamo insieme:
Q è un fattore sociologico compreso fra 0 e 1 che deriva dalla risoluzione di un altra non altrettanto semplice equazione, che comprende al suo interno valori e parametri che riguardano fra gli altri la tua padronanza del tacco, il valore della scarpa in euro e il tasso alcolemico che si prevede per la giornata/serata;

s invece è il numero di piede che si porta (riferito ovviamente alla numerazione inglese). Da quest equazione esce il numero perfetto ogni volta, riguardo ogni scarpa che si vuole indossare e la situazione per la quale la si sceglie. Se invece volete fare un calcolo più veloce e standard, basterà prendere la calcolatrice ed eseguire questa semplice operazione:
la vostra altezza (senza virgola) diviso la lunghezza delle vostre gambe meno l’altezza (senza virgola questa volta) e infine moltiplicando il risultato per 10. Risulta più semplice di quel che si pensa: ipotizziamo un altezza di 1,65 e una lunghezza della gamba di 75cm.

Quindi: 165/75=2,2; 2,2-1,65=0,55; 0,55*10= 5,5. La misura del tacco perfetta è quindi 5,5 cm!

Ma diamo anche qualche altro piccolo trucchetto, un po più pratico!

Per le donne sotto il metro e sessanta consigliamo un tacco sotto i dieci centimetri e plateau non oltre il centimetro e mezzo. “Ma come”, direte voi, “alle donne basse il tacco basso? Non è proprio a noi che serve quello alto?!” Seppure sembri scontata la risposta affermativa bisogna sempre tener conto delle regole di cui abbiamo parlato: un tacco troppo alto su una figura minuta farebbe sembrare la gamba ancora più piccola. Cerca infine di non creare stacchi di colore tra scarpa e gamba (scarpa color nude è l’ideale, ad esempio)

Per le donne dal metro e sessantacinque in su sono invece ammessi anche i tacchi sopra i dieci centimetri, ma ricordiamo sempre che non conviene usare un tacco maggiore del tacco 12, perchè non molto elegante. Ammessi per loro anche i tacchi a rocchetto, tipici degli anni 50, resi famosi da Audrey Hepburn e Grace Kelly. Si anche alle scarpe con la zeppa, alle ballerine e ai sandali flatform, che invece poco si consigliano alle donne di bassa statura.

Tanti modelli per tante personalità

Ci sono molti tipi di tacco, vediamone qualcuno insieme!

Prima di tutto cominciamo ricordando, come altre volte abbiamo detto, che ogni fisico e ogni forma ha delle determinate regole da seguire. Per quanto riguarda lo spessore del tacco quindi, le donne snelle hanno il via libero ai tacchi a spillo, mentre alle donne curvy si consiglia un tacco spesso, più proporzionato alla figura.

Per quanto invece riguarda la punta della scarpa, per i piedi fino al 38 vanno bene anche quelle con punta più affusolata; dal 38 in su invece meglio una punta arrotondata per non allungare ancora il piede.

Vediamo ora insieme alcune delle scarpe più famose.
Cominciamo dalle decolletes, le più amate dalle donne, simbolo di seduzione ed eleganza. Ogni donna ne ha una nel suo armadio, poichè perfette per tutte le stagion. Da giorno o da sera, dalle più classiche, nere, a quelle più eccentriche per chi ama osare (lustrini, glitter, leopardate o con catenelle o ali), con cinturino o con il collo del piede scoperto, sono un un vero must have.

https://www.alley33.it/prodotto/sa13l91e2bou/

 

Abbiamo poi i sandali. Dai semplici sandali estivi per tutti i giorni, o quelli eleganti da cerimonia, esprimono la nostra personalità. Anche di questi infatti abbiamo tante varianti, dai sandali classici a quelli gioiello, da quelli bassi in camoscio o pelle a quelli alti con tacco platino; quelli con i cinturini che si incrociano sul collo del piede o queli con un solo cinturino che lasciano il tallone scoperto. Insomma, tanti modelli e tante varianti per lasciare ogni donna libera di esprimersi secondo la sua personalità.

https://www.alley33.it/prodotto/2v8703ai68ghi/

 

 

 

Di grande moda in questo momento, abbiamo poi le sneakers alte. Che sia per tutti i gironi a lavoro, per una passeggiata o per una giornata di shoping, ogni marca ormai ha il suo modello, dalle più classiche Hogan, alle famosissime Converse. Perfette con le gonne, con i jeans e, abbinate bene, anche con un look elegante, ne troviamo talmente tanti tipi di talmente tanti colori modelli e forme che non ci resta che lasciarci trasportare dalla nostra fantasia.

https://www.alley33.it/prodotto/hxw00n05641cr0b204gri/

https://www.alley33.it/prodotto/hxw1820i651dyc0803nep/

 

Infine i famosissimi tacchi a spillo. Di gran lunga il tacco più conosciuto e il più amato sia dagli uomini che dalle donne.Slanciato e sinuoso è quello più seducente e quello che più di tutti vi fa apparire più snelle e magre, ad una sola condizione: che ci sappiate camminare in modo disinvolto!

Un piccolo consiglio per te!

Ci congediamo con una raccomandazione in risposta ad una domanda frequente! Tacco si o tacco no tutti i giorni? Ricordiamoci che il benessere della nostra schiena parte anche dalle nostre scarpe! Quindi se basso, possiamo dire di si! Tuttavia c’è una regola matematica (eh si, UN’ALTRA!) a riguardo: ogni 2,5 cm di altezza del tacco, il peso corporeo che grava sulla parte anteriore del piede viene aumentata del 25%. Il che vuole dire che se pesiamo 50 kg e scegliamo un tacco 7, sul tallone grava un peso di 87 kg (approssimativamente); se mettiamo invece un tacco 10 il peso è di 100kg! Quindi per aiutare le donne nella classica domanda di ogni mattina davanti lo specchio prima di andare a lavoro, ovvero “si o no ai tacchi in ufficio?”,  diciamo si, purchè sotto i 7 centimetri e con tacco largo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: